Situazione clinica iniziale

Paziente: 57 anni, donna, fumatrice, con pregresso macroadenoma ipofisario prolattino-secernente andato incontro ad apoplessia con conseguente ipopituitarismo; osteoporosi, sindrome ansiosa. Terapie associate: levotiroxina, cortone acetato, dopamino-agonisti, alendronato, brotizolam.

Anamnesi patologica pregressa:all’età di 45 anni insorgenza di deficit del campo visivo, posta diagnosi di macroadenoma ipofisario prolattino secernente trattato inizialmente con dopamino-agonisti. Successiva apoplessia ipofisaria trattata chirurgicamente per via TNS, in seguito all’intervento insorgenza di ipopituitarismo multiplo per cui iniziava terapia sostitutiva con levotiroxina e cortone acetato.

Anamnesi patologica prossima: all’età di 57 anni giungeva alla nostra osservazione per la presa in carico. Evidente compromissione della qualità di vita mediante somministrazione di questionario Quality of life - Assessment of GH Deficiency in Adults1.

Diagnosi: Deficit di ormone somatotropo (GHD) in seguito a test di stimolo con GHRH+arginina: picco del GH 2.63 ng/ml

Trattamento in corso e risposta del paziente: iniziata terapia con ormone della crescita ricombinante (rGH) alla posologia di 0.3 mg/die che ha determinato nell’arco dei 9 mesi un netto miglioramento della qualità della vita (AGHDA score dopo 9 mesi 4).

example