Articoli

20 giugno

Ottimizzazione del periodo di prelievo degli ovociti dopo somministrazione di gonadotropina corionica umana ricombinante in fecondazione in vitro

Studio su 3362 coppie mediorientali che analizza l'esistenza di un periodo ottimale per il recupero degli ovociti dopo la somministrazione...

10 ottobre

Sclerosi multipla e aderenza al trattamento

Includere le preferenze e le aspettative dei pazienti in un processo decisionale condiviso può migliorare la soddisfazione, l'aderenza e la...

01 ottobre

Valutazione del pathway PTX3/NF-kB/TLR4 nel fluido follicolare per predire il successo di impianto della blastocisti: uno studio pilota

La riproduzione umana è un processo complesso in cui l’impianto dell’embrione rappresenta una delle fasi più critiche. L’insuccesso dell’impianto, soprattutto...

16 settembre

La nutrizione e tecniche di PMA

Tra i numerosi fattori che possono influenzare la fertilità, sia maschile che femminile, la dieta riveste un ruolo di primaria...

02 settembre

Età e fertilità: una variabile decisiva per la coppia

L’età materna avanzata riduce la fertilità compromettendo la qualità ovocitaria e aumentando il rischio di aneuploidie. Fattori chiave includono disfunzioni...

24 giugno

L’età e la fertilità: un fattore critico

In Italia, secondo dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), l’età media al primo parto per le donne supera i 31...

24 giugno

Inquadramento della coppia infertile

In Italia, si stima che circa il 15-20% delle coppie in età riproduttiva sia interessato da problematiche di fertilità. Inoltre,...

23 giugno

Impatto della somministrazione di GH su parametri scheletrici negli adulti con sovrappeso/obesità

L’obesità e l’osteoporosi sono malattie molto comuni, con rilevanti implicazioni per la sanità pubblica. L’obesità è stata a lungo considerata...

23 giugno

Impatto economico dell’incremento delle quote di mercato di levotiroxina nel trattamento dell’ipotiroidismo

Studio sui costi delle terapie a base di levotiroxina in Italia, evidenziando i risparmi economici derivanti terapie adeguate e le...

23 giugno

Comprendere le esigenze e le preferenze dei pazienti nelle decisioni terapeutiche sulla sclerosi multipla: una revisione sistematica

Revisione sistematica che esplora le esigenze e le preferenze dei pazienti con sindrome clinicamente isolata (CIS) e sclerosi multipla recidivante-remittente...