MEDCAREMAGAZINE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO

Bisoprololo nel trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica: efficacia e tollerabilità

Il bisoprololo è un potente beta-bloccante selettivo beta-1 che ha dimostrato significativi benefici nel trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica (CHF), riducendo mortalità e morbilità nei pazienti trattati. Diversi studi, tra cui i principali trial CIBIS, hanno confermato la buona tollerabilità di questo farmaco, evidenziando la sua capacità di migliorare la funzione ventricolare sinistra (LVEF) e ridurre il rischio di ospedalizzazione. Nonostante ciò, l'uso di bisoprololo richiede attenzione in caso di effetti collaterali come bradicardia e ipotensione, soprattutto nei pazienti anziani o con insufficienza renale

Accedi

Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.

Articoli di possibile interesse

23 ottobre

Identificazione della sclerosi multipla secondariamente progressiva

Tradizionalmente la sclerosi multipla (SM) è stata suddivisa in diverse forme cliniche (RRMS, SPMS, PPMS) per motivi di cura e ricerca. Tuttavia, evidenze recenti indicano che la SM rappresenta un continuum, in cui coesistono e variano nel tempo dive...

L'influenza del deficit di ormone della crescita sulla salute ossea e sul metabolismo

La carenza dell'ormone della crescita comporta una riduzione del turnover osseo, una diminuzione della densità minerale ossea e un aumento della fragilità scheletrica

10 ottobre

Sclerosi multipla e aderenza al trattamento

Includere le preferenze e le aspettative dei pazienti in un processo decisionale condiviso può migliorare la soddisfazione, l'aderenza e la persistenza del trattamento, contribuendo all’efficacia complessiva del trattamento

01 ottobre

Valutazione del pathway PTX3/NF-kB/TLR4 nel fluido follicolare per predire il successo di impianto della blastocisti: uno studio pilota

La riproduzione umana è un processo complesso in cui l’impianto dell’embrione rappresenta una delle fasi più critiche. L’insuccesso dell’impianto, soprattutto ricorrente, interessa circa il 10% delle coppie che si sottopongono a fecondazione assistit...