MEDCAREMAGAZINE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO

L'influenza del deficit di ormone della crescita sulla salute ossea e sul metabolismo

La carenza dell'ormone della crescita comporta una riduzione del turnover osseo, una diminuzione della densità minerale ossea e un aumento della fragilità scheletrica

Accedi

Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.

Articoli di possibile interesse

10 ottobre

Sclerosi multipla e aderenza al trattamento

Includere le preferenze e le aspettative dei pazienti in un processo decisionale condiviso può migliorare la soddisfazione, l'aderenza e la persistenza del trattamento, contribuendo all’efficacia complessiva del trattamento

01 ottobre

Valutazione del pathway PTX3/NF-kB/TLR4 nel fluido follicolare per predire il successo di impianto della blastocisti: uno studio pilota

La riproduzione umana è un processo complesso in cui l’impianto dell’embrione rappresenta una delle fasi più critiche. L’insuccesso dell’impianto, soprattutto ricorrente, interessa circa il 10% delle coppie che si sottopongono a fecondazione assistit...

23 settembre

Impatto dello stress sulla fertilità naturale e sulla fertilità da Procreazione Medicalmente Assistita

L'infertilità, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, è definita come l'assenza di gravidanza clinica dopo 12 mesi di rapporti mirati e non protetti. Si tratta di un problema di salute pubblica che coinvolge circa il 15% delle coppie in età...

16 settembre

La nutrizione e tecniche di PMA

Tra i numerosi fattori che possono influenzare la fertilità, sia maschile che femminile, la dieta riveste un ruolo di primaria importanza. La crescente diffusione dell'obesità nei paesi sviluppati è attribuibile principalmente alla combinazione tra u...